Ultime News Regate
CONCLUSO IL CAMPIONATO DEL MONDO OPTIMIST A RIVA DEL GARDA

Vittoria nell'individuale per il brasiliano Alex Di Francesco Kuhl, davanti a Gil Hackel (USA) e ad Alex Demurtas (FV Riva) che si aggiudica il bronzo. Un Campionato combattuto e difficile, che ha comunque dato delle belle soddisfazioni al team Italia: quattro atleti nei primi 15 della classifica assoluta (Alex Demurtas terzo, Adriano Quan Cardi (LNI Ostia) sesto, Lisa Vucetti (SV Barcola Grignano) decima e Alessandro Cirenei (Tognazzi MV) quindicesimo; oro nel Team Race e oro nella Nations Cup, bronzo individuale per Alex Demurtas e argento come 2° femmina per Lisa Vucetti, che segue in classifica la francese Lomane Valade (7° assoluta).
Nel complesso grandi risultati, che sicuramente avrebbero riempito di orgoglio il nostro Norberto.

Da saily.it il commento di Marcello Meringolo:

“Abbiamo portato a termine questo Mondiale, un po’ complicato nelle ultime due giornate perché non abbiamo regatato al mattino quando il vento era sicuramente più steso. Oggi completate due prove, alla fine sono state due regate buone per noi: chiudiamo con la medaglia di bronzo di Alex Demurtas che oggi ha fatto un gran recupero e meritatamente sale sul podio come terzo alle spalle del brasiliano e dello statunitense. Invece nella classifica femminile purtroppo nell’ultima prova Lisa Vucetti ha perso il titolo per un soffio, l’unico rammarico del giorno finale, comunque è meritatamente medaglia d’argento, per concludere questo Mondiale per noi esaltante, non possiamo infatti dimenticarci la vittoria del mondiale a squadre, e chiudiamo anche la Nation’s Cup in testa alla grande perché abbiamo ben quattro timonieri nei primi 15. Alex terzo, Cardi sesto, Lisa decima e Alessandro Cirenei quindicesimo.

Un grande risultato di squadra, che premia un campionato comunque complesso. Alla fine non possiamo che essere contenti di come è andata, c’è mancata la vittoria finale, forse c’è un po’ di rammarico per i punti buttati durante le qualifiche in maniera un po’ sciocca, ma resterà una esperienza che si porteranno avanti e sicuramente uno dei migliori risultati in termini di prestazione complessiva della squadra. E’ vero che non avevamo il top-player come il Marco degli anni scorsi, ma arrivare con quattro su cinque atleti del team nei primi 15 è un bilancio di grandissimo rilievo. Per questo siamo contenti, un grazie veramente a tutti coloro che ci hanno tifato in questi giorni, alle famiglie e ai circoli, agli allenatori dei ragazzi, abbiamo sentito tanta vicinanza da parte di tutti, la premiazione è un meritato riconoscimento per questo gruppo. Onore a questi ragazzi e una dedica particolare a Norberto Foletti per quello che ha fatto per la Classe Optimist e per la Nazionale. Volgiamo lo sguardo al futuro e ci diamo appuntamento in Turchia nel 2022: ci sarà molto da lavorare per via del cambio generazionale interno alla squadra, ma oggi celebriamo questo successo".

Magistralmente organizzato dalla Fraglia Vela Riva, in collaborazione con Riva Fiere Congressi, Garda Trentino, International Optimist Dinghy Association e Associazione Italiana Classe Optimist, l'evento ha ospitato più di 260 velisti da circa 57 nazioni. Un grazie di cuore a tutti coloro che hanno reso questo evento possibile e un arrivederci al prossimo anno a Bodrum, Turchia.

 

GUARDA LE CLASSIFICHE 

ARTICOLO SU SAILY.IT

PAGINA FACEBOOK AICO

PAGINA FACEBOOK OPTIWORLD

MICROSITO DELL'EVENTO

Photogallery