Ultime News Regate
SI ENTRA NELLA FASE COMBATTUTA E DECISIVA DELLA SECONDA SELEZIONE NAZIONALE OPTIMIST AD AGROPOLI

MARTEDÌ 29 APRILE IL GRAN FINALE, CON LA DELINEAZIONE DELLE SQUADRE CHE RAPPRESENTERANNO L’ITALIA AI CAMPIONATI DEL MONDO ED EUROPEO

Agropoli, 28 Aprile 2025- Prosegue ad Agropoli la Seconda Selezione Nazionale Optimist, ospitata dalla Lega Navale Italiana dal 26 al 29 aprile 2025, tappa decisiva per definire le squadre italiane che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della Classe.

La manifestazione è entrata oggi in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo otto prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano nella Silver Fleet.

Il programma della giornata prevedeva la partenza alle ore 11, orario rispettato da tutta la flotta. Tuttavia, il vento si è fatto attendere a lungo sul campo di regata e solo intorno alle 14 si sono create condizioni stabili, con vento sui 7-8 nodi, che hanno permesso di dare la partenza sia per la flotta Gold che per la Silver. Successivamente, il vento è nuovamente calato e, complice anche l'arrivo della pioggia, il Comitato di Regata non è riuscito a portare a termine ulteriori prove, nonostante i vari tentativi.

Dopo nove prove, la classifica generale provvisoria vede sempre al comando Cristian Castellan della Società Triestina Sport del Mare, seguito da Andrea Demurtas della Fraglia Vela Riva e da Tommaso Cucinotta della Lega Navale Italiana Ostia. Michele De Michele del Circolo della Vela Bari occupa la quarta posizione, mentre Pietro Lucchesi della Lega Navale Italiana Ostia è quinto.

Tra le ragazze, primo posto per Irene Faini del Centro Nautico Bardolino, seguita da Annalie Meoni della Fraglia Vela Malcesine e da Guia Legisa della Società Velica Barcola e Grignano.

Le prime posizioni della classifica sono molto ravvicinate, con distacchi minimi: sarà dunque fondamentale arrivare alla dodicesima prova, che permetterà l'introduzione del secondo scarto, potenzialmente decisivo per rimescolare le posizioni di vertice.

Marcello Meringolo, tecnico nazionale della Classe Optimist, ha commentato: "Una prova portata a termine, molto difficile a livello tattico. La prova è stata vinta da Di Pilla, che ha tenuto la testa della regata dalla prima bolina fino alla fine. Domani ci aspetta una giornata molto intensa con quattro prove da disputare e margine di errore ormai ridotto per tutti. È importante riposare bene questa sera e liberare la mente: domani servirà dare il massimo!”

Grande attesa per la giornata conclusiva di martedì 29 aprile, che sarà decisiva per stabilire la composizione delle squadre nazionali. I primi cinque della classifica definitiva al termine delle due selezioni nazionali, si qualificheranno per il Campionato Mondiale Optimist, in programma a Portoroz (Slovenia) dal 26 giugno al 6 luglio 2025. Il Campionato Europeo Optimist si svolgerà invece a Cesme, in Turchia, dal 28 maggio al 4 giugno 2025, e vedrà, la partecipazione di sette atleti sulla base della classifica finale delle selezioni (quattro maschi e tre femmine, o viceversa).

Le regate potranno essere seguite anche tramite Metasail, mentre i risultati saranno disponibili in tempo reale sulla piattaforma Racing Rules of Sailing.
Per restare aggiornati su eventi, classifiche e attività della stagione Optimist 2025 è possibile visitare il sito ufficiale della Classe Optimist: www.optimist-it.com.

Photogallery

Campionato Mondiale Turchia 2022 - 08 Luglio 2022

Campionato Europeo Danimarca 2022 - 08 Agosto 2022