FORMATE LE SQUADRE PER MONDIALI E EUROPEI
MARTEDÌ 29 APRILE IL GRAN FINALE, CON LA DELINEAZIONE DELLE SQUADRE CHE RAPPRESENTERANNO L’ITALIA AI CAMPIONATI DEL MONDO ED EUROPEO
QUATTRO PROVE COMPLETATE NELLA PRIMA GIORNATA DI REGATE
LA CLASSE OPTIMIST SI UNISCE AL LUTTO NAZIONALE PER LA SCOMPARSA DI PAPA FRANCESCO. REGATE SOSPESE SABATO 26 APRILE, TRE GIORNI INTENSI DOMENICA 27, LUNEDI 28 E MARTEDI 29
CONVENZIONE GRIMALDI
Attive convenzioni con Grimaldi Lines
Marina di Ravenna, 6 aprile 2025 – Si è conclusa oggi, con condizioni meteo proibitive, la prima Selezione Nazionale della classe Optimist, ospitata dal 4 al 6 aprile dal Circolo Velico Ravennate. L’ultima giornata non ha permesso ai 139 atleti in regata di regatare: il forte vento dai quadranti orientali e il mare in frangente hanno impedito ogni possibilità di svolgere ulteriori prove. Il Comitato di Regata ha comunque tentato fino all’ultimo di dare la partenza, portando gli atleti sul campo, ma le raffiche sempre più intense e l’onda formata hanno costretto tutti al rientro a terra. L’evento, che si chiude con quattro prove valide disputate tra venerdì e sabato, rappresenta uno dei momenti chiave della stagione Optimist. I risultati di questa prima selezione, combinati con quelli della seconda Selezione Nazionale, in programma ad Agropoli dal 26 al 29 aprile, determineranno la composizione delle squadre che rappresenteranno l’Italia ai Campionati Europei di Çeşme (Turchia) e ai Campionati del Mondo di Portorose (Slovenia). Con le classifiche cristallizzate al termine della giornata di sabato, a vincere questa prima selezione è Cristian Castellan (Società Velica Triestina Sport del Mare), seguito da Andrea Demurtas (Fraglia Vela Riva) al secondo posto e da Jesper Karlsen (Fraglia Vela Riva) al terzo. Quarto posto per Giovanni Montesano (Sirena Klub Nautico Triestino) e quinta posizione per Pietro Lucchesi (Lega Navale Ostia). La classifica femminile vede primeggiare Annalie Meoni (Fraglia Vela Malcesine), seguita da Irene Faini (Centro Nautico Bardolino) e da Anna De Angelis (Circolo Velico Ravennate), terza. Marcello Meringolo, tecnico nazionale della classe, ha dichiarato: “Abbiamo completato quattro prove regolari, un ottimo risultato considerando le condizioni. Oggi un vento molto forte in arrivo dai Balcani ha compromesso la giornata e ci ha un po’ rovinato la festa. Resta comunque il fatto che ieri siamo riusciti a disputare tre prove molto belle e tecnicamente complesse, mentre nella prima giornata avevamo già portato a termine una prova valida, nonostante condizioni davvero difficili. Stamattina abbiamo provato a uscire, ma la situazione è diventata rapidamente rischiosa e, pur essendo arrivati sul campo di regata, siamo stati costretti a rientrare.” “Siamo comunque soddisfatti: con queste quattro prove abbiamo raggiunto un primo obiettivo e ora ad Agropoli ne mancano solo tre per poter effettuare la divisione in flotte gold e silver, che per noi è un passaggio fondamentale. Un altro aspetto interessante è che, avendo disputato poche prove, la selezione di Agropoli sarà molto combattuta. I risultati di questa prima selezione non hanno riservato sorprese: i migliori sono tutti davanti. Il livello della selezione resta molto alto-” ha concluso Meringolo. Walter Cavallucci, segretario AICO, commenta: “Portiamo a casa quattro prove in condizioni adriatiche, con vento variabile e quindi molto tecniche. Inoltre con quattro prove entra il primo scarto, che era l’obiettivo minimo di questa prima Selezione Nazionale. Oggi (domenica, ndr) c’è stato un finale a sorpresa, con tanto vento e tanta onda, alla fine troppo di tutto. Vogliamo ringraziare il Comitato di Regata per la disponibilità a provarci facendo uscire i ragazzi. Come testimoniano le foto c’erano condizioni spettacolari, e molti tra i più bravi avrebbero voluto regatare. Il problema non erano i velisti, ma il fatto che le condizioni erano in peggioramento e il rientro a terra, con l’entrata di un grande porto commerciale, sarebbe stato complesso. Arrivederci ad Agropoli, sperando finalmente che arrivi la primavera!” La classe Optimist ringrazia il Circolo Velico Ravennate per l’eccellente organizzazione dell’evento, curato in ogni dettaglio, dalle stazze alla logistica, fino alla premiazione. Un ringraziamento speciale anche al Comitato di Regata, alla Giuria e ai tecnici delle stazze, per la professionalità dimostrata durante tutte le giornate. Il prossimo appuntamento è ora fissato ad Agropoli, dal 26 al 29 aprile, per la seconda e decisiva Selezione Nazionale. Link all'evento su RRS |
Marina di Ravenna, 5 aprile 2025 – Giornata intensa e tecnicamente impegnativa per i 139 giovani timonieri impegnati nella prima selezione nazionale della classe Optimist, ospitata dal 4 al 6 aprile dal Circolo Velico Ravennate.
Oggi sono state disputate tre prove per ciascuna delle flotte in gara, portando il totale a quattro prove completate dopo due giorni. Le condizioni meteo-marine si sono rivelate particolarmente complesse: il vento è rimasto stabile da Est, ma caratterizzato da oscillazioni irregolari e difficili da interpretare, sia per il comitato di regata che per gli atleti in acqua.
In classifica provvisoria guida Cristian Castellan (Società Velica Triestina Sport del Mare), seguito da Andrea Demurtas (Fraglia Vela Riva) in seconda posizione e da Jesper Karlsen (Fraglia Vela Riva) in terza.
Il tecnico nazionale Marcello Meringolo ha commentato così al termine della giornata: "In linea di massima stiamo vedendo tutti i migliori davanti, non ho visto grandi sorprese né positive né negative. Siamo a quota quattro prove completate per tutte le flotte, dopo due giornate che non hanno offerto le tipiche condizioni di Ravenna, ma che sono state certamente condizioni valide per assistere a una buona selezione."
Per la giornata conclusiva di domani, le previsioni indicano l’arrivo di vento sostenuto fin dal mattino, con partenza alle ore 9.30.
Le regate potranno essere seguite anche tramite Metasail, mentre i risultati saranno disponibili in tempo reale sulla piattaforma Racing Rules of Sailing.
Per restare aggiornati su eventi, classifiche e attività della stagione 2025 è possibile visitare il sito ufficiale della Classe Optimist: www.optimist-it.com.
Link all'evento su RRS
PRIMA GIORNATA DI REGATE A MARINA DI RAVENNA: PRENDE FORMA LA SELEZIONE NAZIONALE OPTIMIST
A MARINA DI RAVENNA CON 139 ATLETI IN GARA